All post tagged with "natura"

Un po’ di pennuti

[flickrset id=”72157622747847622″ thumbnail=”square” overlay=”true” size=”large”] E già da un pò che non pubblicavo scatti dei miei amati pennuti…in questo caso le parole non servono, vi lascio quindi alle foto nella speranza che vi piacciano. Ciao Gabriele.

Paesaggi

[flickrset id=”72157622497128603″ thumbnail=”square” overlay=”true” size=”large”] Maledizione, cari ragazzi, la fotografia di paesaggi è difficilissima. Primo perchè, nonostante ciò che si creda, ci vuole un’ampio bagaglio di conoscienze tecniche sulla fotografia che non sia il solito “punta e scatta”. Secondo perchè, lasciando stare tipologie di foto architettoniche, e foto diciamo “street”, i paesaggi devono essere quanto […]

Davanti, di dietro, di fianco

Maledizione, dove sono finite le foto delle mie oche cinesi?!?   Adoro le oche cinesi! Credo che qualche giorno potrei sposarne qualcuna e volare via con lei, adagiato sulle sue morbide piume, verso il misterioso oriente, pronto a vivere alla giornata, trasportando acqua con cesti sulle spalle e mangiando riso speziato… Mhh, forse è meglio […]

Airone cenerino

Ecco un pò di foto di uno dei miei soggetti preferiti e, a onor dele vero, anche dei più facili da fotografare se si è appassionati di fotografia naturalistica. Certo non proprio facilissimo…ma neanche elusivo come un martino o altri volatili più piccoli! L’airone cenerino, il più grande fra gli aironi, deve il suo nome […]

Un pò di…

…pennuti dall’Oasi di S.Aless L’Oasi di S.Alessio, in provincia di Parma, è un luogo splendido per gli appassionati di fotografia naturalistica e non solo; l’oasi, attualmente di diversi ettari, era una zona industriale adibita alla coltura agricola, con la presenza di una fogna a cielo aperto. Già nel 1973, dopo lunghi e svariati lavori di  riqualifica per […]

Il cormorano

Questo arcigno pennuto si ingozza di pesci senza fermarsi un minuto; ingoia esemplari anche molto grossi in quantità industriale per poi riposarsi al sole sull’orlo della garzaia. Caratteristica fondamentale del cormorano è la pesca sul fondo., dato che riesce a immergersi a prodondità notevoli anche per parecchio tempo. Ciononostante in italia è spesso presente in […]