Il cinema chiama ed El Gabriel risponde. Quale sogno più bagnato, quale goduria più estrema che non quella di organizzare e dirigere il primo cineforum di quella webradio di fuggiaschi nota come Riplive.it? Grazie all’aiuto dell’instancabile The Fratus il sogno diventa realtà, e dal 20 luglio abbiamo iniziato a proiettare una serie di film, di […]

Dopo circa tre eoni di assenza da queste pagine interrompo il silenzio radio  per raccontarvi che assieme a Riplive.it abbiamo partecipato al Big Bang Music Fest, coprendo i 5 giorni di evento con trasmissioni on air, interviste video agli artisti, foto e intrattenimento! Qui sotto tovate un’elenco di tutto il materiale, assolutamente esclusivo, che abbiamo prodotto! BIG […]

Si lo so… non sono certamente Wolinski, ma ai terroristi paraculo che non capiscono le vignette satiriche e che per questo uccidono a sangue freddo beh,  non si può rispondere che a colpi di kalash…ehm volevo dire di matita! Come al solito, statemi bene. G.  

E’ un onore per me ospitare su queste pagine Riccardo Giacchi, giovane e poliedrico scrittore dell’hinterland milanese nonchè mio fraterno amico. E’ quindi con grandissimo piacere che voglio presentarvi un’estratto del suo primo libro, Il Figlio del Fuoco, edito da Sesat Edizioni. “Raggiungemmo l’entrata fatta di un arco eretto con ossa e teste maculate che osservavano dall’alto lo […]

Finalmente mi decido a pubblicare questo articolo. Finalmente, dico, perchè dopo aver finito il lavoro  su Riplive.it, al limite di un esaurimento psico fisico, ho cercato di staccare il più possibile e far riposare il mio io informatico, ormai allo stremo dopo mesi di lavoro su un progetto che ho seguito in tutti gli aspetti. La […]

  Finalmente un po’ di colore! Era da tempo che volevo rubare un po’ di scatti al bellissimo Parco giardino Sigurtà, un gioiello verde inscastonato sulle rive del Mincio. Avrei voluto titolare la raccolta di queste fotografie con un’altisontante “Il micro macro mondo di Sigurtà”, perchè le foto sono per la maggior parte macro di […]

Quando chiesi opinioni sulla mostra di Klimt la risposta fu “Naaaah, non ne vale la pena”. In perfetto stile Snob milanese. Ora, è vero, le opere in esposizione del maestro austriaco erano poche, ma solo la visione della celebre Salomè vale il prezzo del biglietto. E poi c’era il celebre Fregio di Beethoven, una mera riproduzione è […]

Scusate, ma mi sono Gustato (perdonatemi, il maiuscolo è d’obbligo) The Grand Budapest Hotel…e mi è venuta voglia di disegnare. Da accompagnare con Buona Madre Russia a tutti voi, compagni!

Lo ammetto, ero molto prevenuto prima di fare visita alla mostra dell’artista russo: non ho mai amato particolarmente la pittura astratta. Vuoi perchè di difficile interpretazione, vuoi perchè, nonostante i manifesti teorici e gli studi compositivi a supporto dell’opera, quest’ultima mi ha sempre lasciato con uno strano senso di vuoto. Una sorta di “Tutto qui?”, […]

Mi sono deciso dopo aver letto un’articolo di Recchioni, sul suo blog. Non che mi sia fidato, perchè Gipi lo conoscevo già dal un bel pezzo, d’ancor prima dell’intervista alle Invasioni Barbariche con la balbettante Daria Bignardi, quando ancora velleità fumettistiche scorrevano nelle mie vene. Eppure il solo averne letto, di Gipi intendo, mi ha […]